In questo video vedremo come rimuovere un inceppamento agendo sullo sportello D1, D2 e controllando lo sportello anteriore A.
A volte, caricando male la carta nei cassetti, può succedere che due o più fogli vengano prelevati contemporaneamente causando un blocco della stampa. Altre volte invece dipende dalla qualità scadente della carta: reciclata o di bassa grammatura, o peggio con angoli piegati. In queste situazioni i sensori presenti nella multifunzione rilevano l'anomalia e segnalano a video come intervenire per risolvere il problema. Di fatto abbiamo simulato una di queste situazioni per aiutarvi a risolvere il problema in autonomia, per quanto possibile.
Seguite le informazioni sul display della vostra multifunzione in base al tipo di inceppamento, ma ricordate di non aprire assolutamente i cassetti: se il foglio si è bloccato nella fase iniziale di "presa", andreste inevitabilmente a strapparlo, complicando ancora di più la rimozione dell'inceppamento. In ogni caso mantenere la calma e seguire le oporazioni metodicamente.
In questi video andremo a vedere come si effettua una semplice pulizia ugelli per risolvere i più comuni problemi relativi alla qualità di stampa.
Durante la procedura di pulizia della testina, al termine di ogni ciclo, viene proposto di stampare il "motivo ugelli": va sempre fatto, ed al termine di ciò si dovrà tassativamente decidere se la stampa è ok o meno confermando la propria scelta attraverso il display della stampante, quando lo propone.
Questa procedura prevede dei cicli di pulizia con intensità progressiva (massimo 3 clici), quindi ricapitolando:
1° ciclo di pulizia (durata 2 min. circa) -> stampa motivo: è ok? SI mi fermo, NO procedo
2° ciclo di pulizia (durata 3 min. circa) -> stampa motivo: è ok? SI mi fermo, NO procedo
3° ciclo di pulizia (durata 3 min. circa) -> stampa motivo: è ok? SI mi fermo, NO contatto l'assistenza
© Copyright 2023 Copymac di Artini R. & C. Via Lago Maggiore, 2 36077 Altavilla Vicentina (VI) tel: 0444 371531, fax: 0444 370922