Visualizza articoli per tag: epson

Giovedì, 19 Novembre 2020 12:09

Epson - Come effettuare una pulizia ugelli

In questi video andremo a vedere come si effettua una semplice pulizia ugelli per risolvere i più comuni problemi relativi alla qualità di stampa.

Durante la procedura di pulizia della testina, al termine di ogni ciclo, viene proposto di stampare il "motivo ugelli": va sempre fatto, ed al termine di ciò si dovrà tassativamente decidere se la stampa è ok o meno confermando la propria scelta attraverso il display della stampante, quando lo propone.

 

Questa procedura prevede dei cicli di pulizia con intensità progressiva (massimo 3 clici), quindi ricapitolando:

1° ciclo di pulizia (durata 2 min. circa) -> stampa motivo: è ok? SI mi fermo, NO procedo

2° ciclo di pulizia (durata 3 min. circa) -> stampa motivo: è ok? SI mi fermo, NO procedo

3° ciclo di pulizia (durata 3 min. circa) -> stampa motivo: è ok? SI mi fermo, NO contatto l'assistenza

diagramma pulizia 

 

PARTE 1

Come effettuare una pulizia ugelli con Epson Work Force parte 1
PlayPlay
 
 
PARTE 2
Come effettuare una pulizia ugelli con Epson Work Force parte 2
PlayPlay
Etichettato sotto
Martedì, 27 Ottobre 2020 17:06

Epson - Guida base alle funzioni principali

Funzione COPIA

Selezionando la funzione COPIA appare un menù con le impostazioni più usate

menu epson1

Selezionando la funzione FRONTE/RETRO troveremo le impostazioni per fotocopiare l’originale (icona di sinistra) ottenendo il risultato descritto (icona di destra).

In pratica se si desiderasse fotocopiare un ORIGINALE già in F/R sceglieremo la seconda impostazione, ovvero: 2>fronte/retro.

Se volessimo separare un ORIGINALE già in F/R su due facciate singole, sceglieremo la quarta impostazione, ovvero: 2>fronte

menu epson2

Per fotocopiare formati diversi dai classici A4, A3, B5, B4 ecc. (ad esempio carte plastificate), si dovrà selezionare manualmente il formato, vedi foto con riquadro rosso nella pagina precedente, per accedere al seguente menù:

menu epson3

 

- IMPOSTAZIONI AVANZATE

Da questo menù possiamo impostare, tra le altre cose, gli originali di dimensioni diverse, e la riduzione immagine in base al formato di carta.

NB: la funzione copia carta di identità viene fornita come impostazione preimpostata e si trova cliccando sull’icona con la stella (preimpostazioni), sia nella schermata Home sia nella schermata funzione COPIA

 menu epson4

 

 

Funzione SCANSIONE

Selezionando la funzione scansione appare il seguente menù, dove andremo a selezionare la funzione interessata, ad esempio Cartella rete/FTP:

menu epson5

Selezioniamo ora la destinazione preferita, ad esempio Romeo, e premere Salva:

 menu epson6

  

- IMPOSTAZIONI AVANZATE (scansione)

Selezionando Imp. scansione apparirà un menù dove è possibile eseguire una serie di impostazioni che vanno dalla densità, formato file, fronte/retro e nome del file:

  menu epson7  

Per scansionare formati diversi dai classici A4, A3, B5, B4 ecc. (ad esempio carte plastificate), si dovrà selezionare manualmente il formato, vedi foto con il riquadro rosso nelle foto precedenti, per accedere al seguente menù:

menu epson8