A differenza di altri browser, Firefox utilizza, nelle ultime versioni, un proprio visualizzatore PDF, attivato per impostazione predefinita.
Purtroppo però, questo componente è ancora molto limitato e incompatibile con certe stampanti, generando errori e lentezze nel rilascio delle stampe stesse.
Fortunatamente queste impostazioni predefinite si possono cambiare; per accedere a tali impostazioni bisogna digitare nella barra degli indirizzi in alto la seguente stringa:
about:preferences
Scorrere verso il basso fino a "Portable Document Format (PDF)". Aprire il menu a discesa nella colonna Azione e seleziona "Usa Adobe Acrobat" o se non compare "usa applicazione predefinita di windows".
L'opzione può includere anche il numero di versione di Acrobat o "(impostazione predefinita)" ma non deve contenere "(in Firefox)", che indica un plug-in del browser anziché il programma completo.
Se non si visualizza l'opzione corretta, fai clic su "Usa altro" e seleziona Acrobat dall'elenco.
Se non si riesce in questo modo a configurare Firefox, bisognerà utilizzare Edge o Chrome. In alternativa si dovrà salvare il documento sul proprio pc ed aprirlo con Acrobat Reader o simili.
© Copyright 2022 Copymac di Artini R. & C. Via Lago Maggiore, 2 36077 Altavilla Vicentina (VI) tel: 0444 371531, fax: 0444 370922